“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
A seguito di denuncia sporta presso la Polizia Postale di Brescia da parte della madre di una minorenne vittima di adescamento, è stata svolta una complessa attività investigativa che ha consentito di individuare l’autore del reato, ovvero un insegnante di una scuola primaria.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Si terrà a Torino, nella sede dell’Accademia di Medicina (Via Po 18), il nei giorni 16 e 17 settembre 2022, il II Congresso Nazionale della Fondazione per l’Osteoporosi: la manifestazione sarà articolata in una prima giornata (16 settembre), riservata ai medici con erogazione di crediti formativi ECM, ed in una seconda giornata (17 settembre) dedicata alla popolazione in generale e con finalità divulgative.
da Organizzatori
La Polizia di Stato di Novara nella giornata nella giornata del 10 giugno ha dato esecuzione all’ordinanza della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto al centro di un collaudato sistema volto a produrre falsa documentazione al fine di regolarizzare la posizione di numerosi stranieri soggiornanti irregolarmente in Italia beneficiando della norma sull’emersione da lavoro irregolare (secondo cui a partire dal 1 giugno 2020 e fino al 15 agosto 2020, i datori di lavoro potevano presentare istanza per assumere cittadini stranieri presenti nel territorio nazionale o per dichiarare la sussistenza di un preesistente rapporto di lavoro irregolare).
di Redazione
Contro il degrado dell’area torinese ex Gondrand di via Cigna, abbandonata ed occupata abusivamente da uomini e donne senza fissa dimora tossicodipendenti e pregiudicati, il Questore della Provincia di Torino ha emesso i provvedimenti dell’Avviso orale e del Foglio di via dal Comune di Torino.
di Redazione
Nella giornata del 7 giugno la Polizia di Stato di Novara ha tratto in arrestato in flagranza di reato un cittadino Italiano, di 55 anni, residente a Pombia, con l’accusa di aver commesso un furto di varia merce, dagli alimentari ai robot lava pavimenti ai danni di una catena della grande distribuzione sita in Biandrate.
di Redazione
Personale del Commissariato Mirafiori, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha eseguito una misura cautelare in carcere nei confronti di un cittadino italiano di 41 anni, gravemente indiziato di avere commesso 4 rapine in danno di una farmacia e si una sala scommesse ubicate nel quartiere “Mirafiori”.
di Redazione
Il Comune di Alessandria, tramite l'Assessorato all'Ambiente e alla Salute, anche per il 2022, ha aderito al progetto per la lotta biologica ed integrata alle zanzare gestita dalla Società 'Ipla Spa', (società controllata della Regione Piemonte), partito nei giorni scorsi sul territorio comunale. L'adesione al progetto da parte del Comune di Alessandria risale al 2001 mentre dal 2003 Palazzo Rosso ha guidato il progetto, a cui hanno aderito negli anni fino a 29 comuni del territorio alessandrino.
da Comune di Alessandria
I finanzieri della Compagnia di Tortona hanno scoperto un’area di oltre 25.000 mq., ubicata nei pressi dell’alveo del torrente Scrivia, all’interno della quale sono stati rinvenuti cumuli di rifiuti speciali (materiale edile, rifiuti civili, pneumatici, strutture metalliche arrugginite nonché parti di arredi).
di Redazione
I 1.137 tra medici, infermieri. operatori socio-sanitari, tecnici e assistenti sociali che attualmente lavorano negli ospedali con contratti a tempo determinato saranno stabilizzati entro il 2023 e 656 lo saranno già per la fine del 2022.
www.regione.piemonte.it
Si è concluso, con una grande e attiva partecipazione da parte delle scuole e delle famiglie, il progetto didattico gratuito SUPERSORRIDENTI promosso da tau-marin, - marchio made in Italy di Alfasigma - n° 1 nella vendita di spazzolini da denti manuali in farmacia. Una campagna educazionale, organizzata e gestita dalla società Neways, creata per sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie italiane sull’importanza di una corretta igiene orale.
da Organizzatori
Si è aperta con le danze in costume d’epoca del gruppo storico Ventaglio d’Argento la visita animata di oggi a Palazzo dal Pozzo della Cisterna, sede aulica della Città metropolitana di Torino. Dopo l’esibizione del Ventaglio i visitatori sono stati accompagnati alla scoperta delle sale auliche di Palazzo Cisterna, antico complesso nel cuore di Torino, grandioso esempio architettonico dove il ‘600, il ‘700 e l’800 convivono in armonia.
www.provincia.torino.it
Nel pomeriggio di venerdì, personale della Polizia di Stato della Questura di Torino, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, ha tratto in arresto un tassista torinese, di anni 47, in quanto sono stati rinvenuti presso la sua abitazione 20 candelotti artigianali contenenti polvere esplosiva.
di Redazione
Valorizzare e promuovere il patrimonio naturale, culturale e paesaggistico delle montagne e sviluppare forme eco-compatibili di gestione e di sviluppo del turismo montano, compreso l’utilizzo delle tecnologie digitali, sono gli obiettivi che si pone il protocollo d’intesa stipulato tra Regione Piemonte e Gruppo regionale Piemonte del Club Alpino Italiano.
www.regione.piemonte.it
Da settembre in Puglia si potrà volare anche da Foggia, grazie al lavoro sinergico tra Regione Puglia e Aeroporti di Puglia, che come primo passo ha portato ad adeguare la pista dell’aeroporto “Gino Lisa” ai voli civili nazionali. Dopo un confronto con il territorio che ha reso possibile individuare le rotte di maggiore interesse, prima fra tutte Milano, e l’accordo con la compagnia aerea greca Lumiwings, da fine settembre saranno garantiti quattro collegamenti dal “Gino Lisa” con Milano, Torino, Verona e Catania, città economicamente e culturalmente attive del nord e del sud Italia. Obiettivo per il primo anno è arrivare a 150 mila passeggeri.
da Regione Puglia
Nel pomeriggio di giovedì la Polizia di Stato, con personale della Questura ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Torino, con l’ausilio della Polizia Locale, ha implementato il servizio di controllo del territorio in città, con particolare riferimento alla zona della Stazione, Allea e Centro cittadino.
di Redazione
Un medico è stato arrestato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Asti, perché avrebbe predisposto nel periodo ottobre – dicembre 2021 oltre 1400 false certificazioni green pass base. Per un farmacista, che avrebbe cooperato con il medesimo professionista rilasciando copie cartacee dei suddetti certificati, è stato disposto il divieto di esercizio della professione.
di Redazione
I fatti risalgono alla notte di venerdì. Intorno alle due della notte, viene segnalata alla centrale operativa della Polizia di Stato la presenza di alcune persone intente a smontare parti di un’auto in sosta in Corso Molise. Quando le volanti giungono sul posto sorprendono quattro soggetti intenti a manomettere l’auto al fine di sottrarne alcuni pezzi.
di Redazione
I Carabinieri del Comando Provinciale di Torino stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa, su richiesta della Procura della Repubblica di Asti, dal GIP del locale Tribunale, che ha ritenuto sussistenti gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 6 indagati, tutti italiani pregiudicati, in ordine a una rapina commessa lo scorso 18 febbraio, ai danni dell’istituto bancario Unicredit di Poirino (TO).
di Redazione
Andrea Scanzi, con accuratezza e passione, ripercorre la carriera di Battiato seguendo ogni snodo, picco e azzardo di uno dei più grandi maestri della musica italiana, facendo incursioni anche nei suoi studi da linguista e nell’ambito dell’opera, del cinema, della pittura, della religione e della meditazione.
da Organizzatori
Nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato Mirafiori, a seguito di attività info-investigativa hanno sequestrato due zanne di elefante alte circa due metri e del peso di 30 kg ciascuna. Le zanne, ognuna del valore stimato di 60000 euro, sono state trovate presso il domicilio di un cittadino residente a Torino.
di Redazione
Attualmente viviamo in una società in cui la tecnologia sta facendo grossi passi in avanti e tutti i cambiamenti sono in rapido e costante aumento. Lo sviluppo tecnologico sta cambiando radicalmente il nostro modo di vivere e soprattutto, sta migliorando tantissime operazioni che svolgiamo nel quotidiano.
di Redazione
La Polizia di Stato di Novara nella mattinata del 12 maggio ha proceduto alla esecuzione di tre misure cautelari, per una quarta misura non è stato possibile procedere in quanto l’indagato al momento risulta irreperibile, nei confronti di altrettanti cittadini albanesi residenti a Novara e provincia.
di Redazione