IN EVIDENZA
Torino: Il comandante Brunetti lascia il carcere di Sulmona per quello di Torino. Nardella (UIL PA): "I miei ringraziamenti e auguri"
Al momento sarà in missione per 6 mesi ma stante la qualifica posseduta e l'esperienza maturata non potrà che rendersi ultrattiva in termini di prestigiose conquiste istituzionali.TORINO (ITALPRESS) – “La Juve è stata una scelta di cuore. Sono tornato qui, a casa, per fare bene e per vincere.
da Italpress
www.italpress.com
I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale capitolino su richiesta della locale Procura della Repubblica a carico di 3 società cooperative - con sede in Castelnuovo di Porto (RM), Milano e Avezzano (AQ) - e di 36 persone operanti nel settore del trasporto mediante “noleggio con conducente”.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
(Adnkronos) - Ventotto misure cautelari , di cui 20 in carcere, 6 ai domiciliari e 2 obblighi di dimora sono il bilancio dell’operazione condotta questa mattina dalla Squadra mobile di Torino e coordinata dalla Dda della procura torinese, in sei province italiane, oltre a quella torinese, anche in quelle di Milano, Varese, Alessandria, Napoli ed Asti.
da Adnkronos
Nuova strage sulle strade con ben 33 decessi tra venerdì 1° e domenica 3 luglio. "Una nuova mattanza - come segnalato da ASAPS, l'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale di Forlì - con un record di ben 16 motociclisti deceduti, 12 automobilisti, 3 pedoni e 2 ciclisti". Vittime in Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Veneto, Friuli- Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Marche, Abruzzo, Sardegna, Puglia, Basilicata, Campania.
di Redazione
(Adnkronos) - Due importanti pale d’altare di Guglielmo Caccia detto ‘Il Moncalvo’ sono state recuperate dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (Tpc) di Torino e dopo il provvedimento di confisca emesso dalla Procura di Alessandria, verranno restituite oggi alla Diocesi di Casale Monferrato nel corso di una cerimonia al Seminario Vescovile di Casale Monferrato alla presenza di monsignor Gianni Sacchi e del comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Torino, Silvio Mele.
da Adnkronos
Il 5 luglio, nella mattina, a Torino e provincia, i carabinieri del Nucleo Investigativo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare - emessa dal GIP del Tribunale del capoluogo piemontese su richiesta della locale Procura della Repubblica - nei confronti di 14 imprenditori e commercialisti italiani, i quali, secondo gli elementi indiziari raccolti, sarebbero parte, a vario titolo, di un’associazione per delinquere dedita a frodi plurime, false fatturazioni, riciclaggio e usura.
di Redazione
Qualche giorno fa, a seguito di un’attiva d’indagine lampo, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Asti, la Squadra Mobile della Questura di Asti – 3ª Sezione Reati contro il Patrimonio e la Pubblica Amministrazione, ha arrestato in flagranza di reato un soggetto di etnia Rom di 25 anni, autore di un’estorsione.
di Redazione
In provincia di Reggio Calabria e Parma, militari del Nucleo Investigativo di Torino, supportati nella fase esecutiva da quelli di Reggio Calabria, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere - emessa dal GIP del Tribunale di Torino su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia - nei confronti di 2 pregiudicati.
di Redazione
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Tra gli argomenti al centro del dibatto del Comitato Europeo delle Regioni il lancio dell’Automotive Regions Alliance per la tutela del settore dell'auto in Italia ed Europa, il ruolo delle regioni europee nell'accoglienza dei rifugiati ucraini e la spesa dei fondi del PNRR a vantaggio di città e regioni europee.
La Guardia di Finanza di Tortona ha scoperto un commerciante dedito alla rivendita di automobili usate, con chilometraggio artatamente ridotto per aumentarne il valore commerciale e renderle più attraenti agli occhi degli ignari acquirenti.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Individuati ed arrestati dalla Polizia di Stato i presunti autori di numerose spaccate nelle sale slot sulla rete autostradale piemontese. Gli investigatori della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale “Piemonte e Valle d’Aosta” di Torino, coordinati dalla locale Procura della Repubblica presso il Tribunale, hanno svolto indagini accurate al fine di identificare tre uomini che si ritiene abbiano costituito un gruppo criminale di veri e propri “professionisti delle spaccate”.
di Redazione
La Polizia di Stato di Novara nella mattinata del 25 giugno ha eseguito tre misure cautelari a carico di tre soggetti novaresi, O. M. A., O.M., padre e figlio e C. A., in quanto nei loro confronti sussistono gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di rapina, e lesioni personali aggravate, poiché, in concorso tra loro e con altri soggetti rimasti ignoti, la notte del 12/03/2022, avrebbero partecipato ad una brutale aggressione di una persona, l’hanno poi minacciata con un coltello per impossessarsi del giubbotto, della felpa e della maglietta di quest’ultimo.
di Redazione
Questa notte, la Procura della Repubblica di Alessandria ha disposto il fermo di un uomo, gravemente indiziato dell’omicidio di Norma Mengardi. L’uomo è stato individuato dalle investigazioni dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Alessandria, protrattesi ininterrottamente dal rinvenimento del cadavere carbonizzato della donna.
di Redazione
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del capoluogo piemontese, nel corso di due vaste operazioni finalizzate al contrasto degli illeciti in materia di contraffazione e falso Made in Italy, ha eseguito un sequestro di oltre 5,3 milioni di articoli presso tre depositi ubicati, rispettivamente, a Milano e nella provincia di Novara.
di Redazione
Personale del Comm.to Barriera Milano, coadiuvato dal Reparto Mobile di Torino e da pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte”, ha svolto due servizi straordinari di controllo del territorio, in orario serale, nella giurisdizione di competenza. In particolare, è stata controllata la zona di corso Palermo, via Malone, via Sesia, Corso Giulio Cesare, il Parco Sempione, piazza Derna.
di Redazione
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti