All’esito di indagini di polizia giudiziaria economico finanziaria, scaturite dall’operazione “Crediti Fantasma – Capisci ammè” della primavera scorsa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Speciale Tutela Entrate e Repressione Frodi Fiscali di Roma, militari del Nucleo di Polizia economico finanziaria di Asti, stamane, hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare, emesso dal GIP presso il locale Tribunale, di sequestro preventivo per 195.829.110,00, nonché di custodia cautelare in carcere nei confronti di un imprenditore iscritto all’AIRE (anagrafe dei residenti all’Estero), originario della provincia di Caserta, effettuando perquisizioni a Castel Volturno e Napoli.
di Redazione
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Acqui Terme, nell’ambito dell’operazione denominata “Black Sushi”, finalizzata all’accertamento del rispetto della normativa in materia di lavoro e previdenziale, hanno scoperto che all’interno di un noto ristorante della zona prestavano la propria attività lavoratori irregolari tutti di origine straniera.
Nella serata di venerdì, personale del Settore Polizia Frontiera di Domodossola, durante l'espletamento dei servizi ordinari di controllo a bordo treno, ha eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, nei confronti di un cittadino rumeno di 37 anni.
di Redazione
Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti, si sospetta lo zampino della mafia foggiana. Dall'alba è scattata la maxi–operazione “Transumanza” condotta in tutta Italia dalla Guardia di Finanza di Pescara, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura dell’Aquila.
di Redazione
Dal 18 settembre scorso, la presenza della Guardia di Finanza sul territorio della provincia di Asti è cambiata poiché, nel Sud del territorio del Monferrato astigiano, i due presidi ispettivi costituiti dalle Tenenze di Canelli e Nizza Monferrato, distanti tra loro poco meno di 10 Km, sono stati accorpati in unico Reparto più strutturato alla sede di Canelli.
È successo nella serata di giovedì, quando durante un posto di controllo in Piazza Adua a Verbania, gli Agenti della Sezione Volanti dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico hanno proceduto al controllo di un'autovettura con a bordo tre soggetti: il conducente ed una coppia di inglesi (seduta sui sedili posteriori).
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 responsabili (successivamente posti agli arresti domiciliari) ed eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, per un valore di circa 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di un’imponente frode fiscale nella commercializzazione di metalli preziosi.
Nel pomeriggio di venerdì i militari dei comandi provinciali dei carabinieri e della guardia di finanza di Asti supportati dal gruppo di intervento speciale (g.i.s.) dei carabinieri, appositamente giunto da Livorno, e coadiuvati dalle squadre operative di supporto del 1° reggimento carabinieri Piemonte, hanno catturato l’autore del ferimento di una donna, avvenuto nel tardo pomeriggio di giovedì in via Garibaldi, in pieno centro storico.
di Redazione
MILANO - "Sono a Milano, non parlo di Torino". Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, nel capoluogo meneghino per una visita al polo museale "Grande Brera", non risponde alle domande sulle polemiche che hanno nuovamente investito il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco.
di Agenzia DIRE
(Adnkronos) - Se fino a gennaio di quest'anno le vaccinazioni anti-Herpes zoster nelle coorti d'età coinvolte nel programma erano davvero ridotte, grazie a un colpo d'ala della medicina generale, in sinergia con la direzione generale dell'Asl Città di Torino, c'è stato un vero e proprio 'boom' nelle somministrazioni.
da Adnkronos
All’alba di martedì 19 settembre i carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno eseguito due misure emesse dal GIP del Tribunale di Asti, su richiesta della locale Procura, a carico di 45 soggetti ritenuti responsabili a vario titolo di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti e detenzione illegale di armi.
di Redazione
(Adnkronos) - La famiglia a bordo della macchina colpita oggi pomeriggio dall'aereo delle Frecce tricolori che è precipitato al suolo dopo il decollo dalla pista dell’aeroporto torinese di Caselle è residente nel comune di San Francesco al Campo, a poca distanza dal luogo dell’incidente.
da Adnkronos
(Adnkronos) - Il papà della piccola che ieri ha perso la vita nell’incidente che ha coinvolto un velivolo delle Frecce Tricolori, precipitato in fase di decollo all’aeroporto di Caselle, in provincia di Torino, "ha ripercorso un migliaio di volte questa volta la scena cercando di chiedersi come avrebbe potuto fare diverso”.
da Adnkronos