24 settembre 2022


23 settembre 2022


22 settembre 2022

...

Le immagini e le notizie provenienti dalle Marche ci riportano alla nostra e alle tante (troppe !) alluvioni disastrose subite in Italia negli ultimi 30 anni . Case , cascine, aziende, attività commerciali distrutte dal fango, vite portate via all’improvviso e le solite inutili promesse fatte dai politici di turno “ vi siamo vicini”..”non vi abbandoneremo “ parole vuote e senza senso dopo l’ennesima tragedia che poteva essere evitata.




21 settembre 2022

...

La polizia ha arrestato ad Asti un uomo che stava per incendiare la casa dei genitori della sua ex. Dopo la segnalazione della donna, l'uomo è stato individuato sotto l'abitazione con una tanica di benzina, mazza da baseball e accendino. mgg/gsl


...

Nell’ambito di un progetto operato, concepito e promosso dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti a contrasto delle frodi nel settore della spesa pubblica, i Finanzieri della Tenenza di Canelli, coordinati dal Gruppo della Guardia di Finanza Asti, in sinergia e collaborazione con l’INPS, Direzione Centrale Tecnologia Informatica e Innovazione di Roma, all’esito di complesse indagini, hanno individuato 250 cittadini di origine extracomunitaria risultati, per il periodo 2021 e 2022, illecitamente beneficiari del Reddito di Cittadinanza.




...

REGGIO EMILIA- Riattivare i processi naturali e favorire il recupero della biodiversità nel bacino del Po, dove escavazioni, inquinamento, consumo di suolo e canalizzazione eccessiva hanno aumentato il rischio idrogeologico e devastato gli habitat naturali.


20 settembre 2022

...

L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.





...

TORINO - Il recupero di consensi di cui parlano i sondaggi i 5 Stelle torinesi lo sentono per strada: "E' lasensazione che ho andando nei mercati, parlando con le persone", racconta Antonino Iaria, candidato per il Movimento alla Camera all'uninominale di Ivrea e Chieri e secondo dopo Chiara Appendinonel listone su Torino.


19 settembre 2022

...

(Adnkronos) - Auto contro monopattino, morto un giovane di 25 anni. In provincia di Torino gravissimo incidente stradale questa mattina intorno alle 6 a Cambiano.





16 settembre 2022

...

Alle prime ore dell’11 settembre 2022, la Polizia di Stato di Novara - U.P.G.S.P. – Squadra Volante interveniva presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara in quanto i sanitari avevano segnalato la presenza di un cittadino centroamericano che riferiva di essere stato aggredito da un suo conoscente e connazionale nei pressi della propria abitazione e che, nel corso della colluttazione, aveva riportato una ferita al collo mediante l’utilizzo di un coltello.







...

(Adnkronos) - Dovrà rispondere di lesioni e tentato omicidio un 40enne italiano che, a quanto si apprende, sarebbe affetto da problemi psichiatrici, che questa mattina, a Vinovo, in provincia di Torino, nel corso di un  dissidio con la compagna, le ha procurato lievi  lesioni.


15 settembre 2022

...

Domenica 11 settembre alle ore 21, personale del Commissariato di P.S. di Ivrea e Banchette è intervenuto presso il casello autostradale di Ivrea A/5 in seguito alla segnalazione di alcune persone sospette che sostavano all’interno del parcheggio presente nel piazzale.





14 settembre 2022


...

(Adnkronos) - Grave incidente domestico a Livorno Ferraris nel vercellese. Un bambino di sei anni è rimasto schiacciato, per cause ancora in corso di accertamento, da un mobile nella sua abitazione riportando lesioni da codice rosso.


...

TORINO (ITALPRESS) – “La Salernitana è un argomento chiuso, pensiamo alla Champions, a una partita difficile contro un Benfica che ha una storia europea importante.


13 settembre 2022



...

ROMA - Utenti, ma anche autisti, che viaggiavano in metro o in treno senza indossare la mascherina Ffp2: nei giorni scorsi sono state 203 le violazioni amministrative contestate dai Carabinieri del Nas che hanno portato a multe e sanzioni per un totale di 81 mila euro.