TORINO - I bandi del più autorevole Premio sui dialetti e le lingue locali, la firma del protocollo d'intesa con la Federazione Unitaria degli Scrittori Italiani e la presentazione di due iniziative editoriali realizzate dal comitato regionale Unpli Lombardia (il libro “Pro Loco Lombarde Pro Arte - Restauri nelle Marche colpite dal sisma del 2016”) e della Federazione Trentina delle Pro Loco (la collana “I diari delle Pro Loco”).
di Agenzia DIRE
ROMA - Momenti di tensione al Salone Internazionale del Libro di Torino: come racconta sulle sue pagine social lo scrittore Nicola Lagioia, direttore del Salone, è andata in scena una contestazione alla ministra per la Famiglia Eugenia Maria Roccella da parte di alcuni attivisti, in parte di Extinction rebel e in parte del collettivo femminista Non Una di Meno.
di Agenzia DIRE
Le fiamme gialle novaresi, nei primi giorni di maggio, sotto la direzione di EPPO - Ufficio di Torino, Procura europea operativa in Italia dal 1° giugno 2021 che ha il compito di indagare e perseguire le frodi contro il bilancio comunitario e ogni altro reato contro gli interessi finanziari dell’Unione Europea, hanno sequestrato denaro e immobili per un valore complessivo di circa 530 mila euro nei confronti di un’importante azienda agricola di San Pietro Mosezzo.
di Redazione
Nella giornata di martedì 16 maggio, in Asti, i Carabinieri dal Nucleo Investigativo di Asti, supportati da personale del 1° Reggimento “Piemonte” di Moncalieri, da un’unità cinofila per la ricerca di armi ed esplosivi di Volpiano e dai militari delle Compagnie di Asti, Villanova d’Asti e Canelli, hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza applicativa della custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Asti, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di sei persone.
di Redazione
Approda al Salone Internazionale del libro di Torino la raccolta di poesie del “cantante errante” Giacomo Medici, tra musica, viaggi e versi. Il volume, intitolato “Le palpebre sensibili. Canti di viaggi, vergini e lentiggini” (SG Edizioni), verrà presentato giovedì 18 maggio alle ore 19.00, Padiglione 2.
da Organizzatori
BOLOGNA - E niente, per l'arrivo del caldo e dell'estate bisognerà aspettare ancora. È confermata infatti, per la settimana che sta per iniziare, una nuova severa ondata di maltempo per l'Italia, in particolare all'inizio della settimana, a causa dell'approfondimento di un vortice ciclonico che dalla Sicilia risalirà verso il Tirreno.
di Agenzia DIRE
I Finanzieri del Comando Provinciale di Asti, nell’ambito della intensificazione del controllo economico del territorio, in prossimità e nelle giornate dei recenti eventi del “maggio astigiano” hanno eseguito 342 interventi di polizia economico finanziaria e sequestrato – in via amministrativa - presso 2 esercizi commerciali oltre 24 mila prodotti (in particolare accessori ed attrezzi per lavori di casa – bricolage) e circa 1000 calzature (500 paia di scarpe) non conformi alla normativa a tutela della salute dei consumatori, per un valore commerciale di circa 20 mila euro.