All’alba di martedì 19 settembre i carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno eseguito due misure emesse dal GIP del Tribunale di Asti, su richiesta della locale Procura, a carico di 45 soggetti ritenuti responsabili a vario titolo di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti e detenzione illegale di armi.
di Redazione
(Adnkronos) - La famiglia a bordo della macchina colpita oggi pomeriggio dall'aereo delle Frecce tricolori che è precipitato al suolo dopo il decollo dalla pista dell’aeroporto torinese di Caselle è residente nel comune di San Francesco al Campo, a poca distanza dal luogo dell’incidente.
da Adnkronos
(Adnkronos) - Il papà della piccola che ieri ha perso la vita nell’incidente che ha coinvolto un velivolo delle Frecce Tricolori, precipitato in fase di decollo all’aeroporto di Caselle, in provincia di Torino, "ha ripercorso un migliaio di volte questa volta la scena cercando di chiedersi come avrebbe potuto fare diverso”.
da Adnkronos
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cuneo, chiamate ad operare controlli sul territorio affinché la vendita di carburante rispettasse l’andamento del mercato e non si esponesse a manovre speculative, il tutto per effetto del rialzo dei prezzi sulla materia dovuta ai noti problemi di carattere internazionale, nonché al fine di rilevare possibili violazioni alle accise sui carburanti, hanno effettuato una serie di controlli nei confronti di depositi e distributori di carburante presenti nella provincia “Granda”.
di Redazione
(Adnkronos) - “Il 2 e 3 ottobre si svolgerà a Torino il Festival delle Regioni”. Lo dichiara Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano, promuovendo la seconda edizione dell’evento 'L’Italia delle Regioni' organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
da Adnkronos
(Adnkronos) - La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha protratto la data di presentazione dei progetti della 'Call for Ideas', rivolta agli under 30, per renderli co-protagonisti de 'L’Italia delle Regioni', manifestazione nazionale che si svolgerà̀ a Torino dal 30 settembre al 3 ottobre.
da Adnkronos
Guardia di Finanza Torino: truffe agli investitori con lo «schema Ponzi», eseguita una misura cautelare nei confronti di un ex consulente finanziario. Nella sua rete risultano caduti 56 ignari risparmiatori: un giro da 10milioni di euro. Sequestrati autoveicoli, in cui erano stati reinvestiti parte degli illeciti guadagni, disponibilità finanziarie, monete d’oro e orologi di lusso.
di Redazione
La voce narrante di Oddi e le musiche eseguite dalla Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” di Milano, diretta dal Maresciallo Capo Andrea Bagnolo, hanno regalato emozioni e incantato il pubblico presente in Piazza San Graziano in occasione della 13ª edizione del Festival Teatro sull’Acqua di Arona Città Teatro, curata da Dacia Maraini.
da Organizzatori
TORINO - La Sigifer, l'impresa titolare dei lavori a Brandizzo (subappaltatrice di Rfi e di cui facevano parte i cinque operai morti investiti da un treno la notte del 31 agosto) era "iscritta al sistema di qualificazione" della sicurezza istituito da Rfi ed che prevede controlli della società del gruppo Fs prima, durante e dopo i lavori per il rispetto degli standard.
di Agenzia DIRE
La Guardia di Finanza di Tortona, durante i continui controlli eseguiti per contrastare l’importazione e la commercializzazione di prodotti non sicuri per la salute dei consumatori, ha sequestrato circa 5.000 confezioni tra profumi, bagno schiuma, doccia schiuma e deodoranti, contenenti il ‘Butylphenyl methylpropional‘, conosciuto anche come “Lilial”, un composto chimico comunemente usato come profumo nei preparati cosmetici e nelle polveri per bucato, vietato con regolamento Ue dal primo marzo 2022 poiché rientrante nel novero delle sostanze catalogate come cancerogene e tossiche.
di Redazione