Il Museo del Cinema annuncia la grande mostra su Tim Burton

Torino sarà sede a partire dal 10 ottobre prossimo di una grande mostra, la prima in Italia, dedicata al regista americano Tim Burton. Questa l’ultima notizia del Museo del Cinema arrivata a sorpresa. Burton, che ha incantato il mondo con titoli quali Beetlejuice (1988), Batman (1989), Edward mani di forbice (1990), Tim Burton’s The Nightmare Before Christmas (1993), Ed Wood (1994), Big Fish (2003), La sposa cadavere (2005), Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (2007), Alice in Wonderland (2010), Dumbo (2019) e Wednesday, terrà una masterclass e riceverà il Premio Stella della Mole. La mostra, che durerà fino al 7 aprile 2024, ripercorre le orme del regista e dell’evoluzione della sua singolare immaginazione visiva di artista postmoderno multidimensionale, in una sorta di autobiografia raccontata attraverso il suo processo creativo senza limiti. Attraverso la presentazione unica dell'opera di Tim Burton, la sua visione unica trascende i mezzi e i formati, rendendo chiaro come idee, temi e persino alcune immagini specifiche della sua arte siano finite nei film più iconici che oggi associamo allo sfarzoso spettacolo cinematografico. “Ancora una volta il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a un grande artista di fama internazionale - sottolinea Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema. Con la sua grande creatività e maestria ha dato vita a film universali, apprezzati da tutti, appassionati e non. Per oltre 30 anni ci ha conquistato con le sue storie, da Beetlejuice e Batman fino al recente grande successo di Mercoledì, la seconda serie Netflix in lingua inglese più vista in assoluto”.

Questo è un articolo pubblicato il 08-03-2023 alle 16:05 sul giornale del 09 marzo 2023 - 28 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dWoj
Commenti
