Borgo Vittoria e Madonna di Campagna portano lo spettacolo a cielo aperto

2' di lettura 15/05/2023 - Maggio e giugno sono i mesi in cui andrà in scena il progetto “Beecult”

La periferia nord di Torino, tra Borgo Vittoria e Madonna di Campagna, sta vivendo una rinascita grazie all'arte e alla cultura. Il centro di questa rinascita è Beeozanam community hub, l'ex fonderia di via Foligno 14, che sta diventando una casa di quartiere e da cui partono molte iniziative. In particolare, il progetto "Beecult", finanziato dal Comune di Torino con i fondi di ripresa post Covid "Pon Metro 2014-2020 React-Eu. To.6.2.1a", sta portando una serie di eventi all'aperto nei mesi di maggio e giugno. Si inizia con l'incontro "Arte e spazio pubblico. Nuovi linguaggi per le comunità" il 18 maggio alle 18 presso Beeozanam, per discutere di come l'arte, le installazioni site specific e le performance possano trasformare i territori, portando esempi concreti e ipotizzando nuovi linguaggi e modalità di coinvolgimento degli abitanti. Il 19 e 20 maggio, il cortile esterno di Beeozanam diventa la prima tappa della performance itinerante "Ife - Sabotaggi poetici di quartiere", curata da A.L.F. teatri urbani e co-prodotta dalla FNAS - Federazione Nazionale Arti in Strada. Si tratta di una creazione site specific che nasce per animare e risvegliare la periferia nord di Torino, in particolare i quartieri Borgo Vittoria e Madonna di Campagna. Il 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Alpi e nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, si terrà la performance serale "Tobees - sonorizzazioni per la biodiversità" a cura di Marna Fumarola (violino) e Azzurra Fragale (suoni concreti, elettronica e sound design), un progetto di ricerca artistica nato con l'intento di aumentare la consapevolezza del ruolo delle api per il mantenimento della biodiversità. Il 27 maggio alle 16.30, la compagnia torinese Le 2eunquarto Aps e il Network Pagliacce, che raggruppa tutte le pagliacce italiane, organizzeranno una parata che rappresenterà il momento clou di questa serie di eventi.






Questo è un articolo pubblicato il 15-05-2023 alle 19:39 sul giornale del 16 maggio 2023 - 22 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d8Yq





logoEV
qrcode