Al Mao una conferenza e una lezione di Tai Chi sulla terrazza

2' di lettura 16/05/2023 - L’interessante iniziativa in programma sabato 20 maggio dalle 15

Tai Chi Chuan in terrazza. E’ l’appuntamento in programma al Mao, Museo di Arte Orientale, sabato 20 maggio alle 15. Il Taijiquan o Tai Chi Chuan (letteralmente “pugilato dell'estrema essenza”) è una sofisticata e antica arte marziale cinese basata sull’equilibrio tra mente e corpo. Caratterizzata da gesti lenti e circolari, il Taijiquan nasconde in sé e nei suoi principi un meticoloso lavoro di percezione del movimento e del corpo, in un mix ideale di poesia e prestanza fisica. Nel 2020 il Taijiquan è stato riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. . “Il Tempio del Tai Chi” proporrà una conferenza dal titolo Un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo, a cui seguirà una lezione pratica sulla nuova terrazza del museo. Ecco il programma: Dalle 15 alle 16.30 Conferenza: Un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo. Per avvicinarsi all’antica via cinese per la consapevolezza, il Taijiquan, si parlerà della storia di questa disciplina, del concetto di Qi nelle sue diverse espressioni e dei caratteri grafici che lo identificano, con un interessante approfondimento sull’arte della calligrafia cinese. Dalle 16.30 alle 17 circa Lezione introduttiva alla pratica e ai benefici della disciplina del Taijiquan. Il Maestro Alessandro D’Oria, con il supporto degli insegnanti Gianni Iosca, Alberto Rodino e Francesco Zaza, condurrà una lezione di Taijiquan aperta ai partecipanti alla conferenza e ai visitatori del museo. Durante la lezione verranno presentati gli esercizi caratteristici e alcuni estratti delle antiche sequenze di movimenti, per una coinvolgente immersione nell’atmosfera della pratica, e i maestri offriranno a tutti i partecipanti indicazioni corrette e consigli individuali, consentendo loro di eseguire i movimenti con consapevolezza. Costo: 5 € a partecipante. Ingresso fino a esaurimento posti disponibili.






Questo è un articolo pubblicato il 16-05-2023 alle 13:01 sul giornale del 17 maggio 2023 - 22 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d88x





logoEV
qrcode