“Interplay” porta a Torino la danza del mondo

1' di lettura 18/05/2023 - Si inizia il 23 maggio dalla Casa Teatro Ragazzi e Giovani

23 compagnie da 9 paesi diversi, 4 teatri e 4 spazi multidisciplinari della Città conquistati dalla danza, 7 prime nazionali, 14 compagnie italiane e 9 dall’Europa e dal mondo per un viaggio sempre attuale fra punti di vista, geografie e coreografie che interpretano un’attualità mutevole, qualche volta straniante e sempre sorprendente. Tutto questo è “Interplay” 2023, il festival di danza più globale di Torino che si aprirà il prossimo 23 maggio. Un mondo di giovani artisti che parlano lingue diverse e che, nel gesto e nella danza, trasformano la babele delle lingue in codice universale insieme agli spettacoli di molti fra i nomi più interessanti del panorama nazionale e internazionale. Si inizia dalla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani dove, dopo l’aperitivo delle 20, alle 21 al via con gli spettacoli e, quindi, TANZANWEISUNGEN (it won’t be like this forever). Un assolo di trenta minuti pieno di riferimenti autoriflessivi e ironici che sfidano qualsiasi definizione specifica, è un fuoco d'artificio di passi, giri e calci. Ostruschnjak rimane fedele allo stile eclettico delle sue ultime produzioni e consente al suo solista di passare senza sforzo da uno Schuhplattler a un grand jeté, dal gioco di gambe della boxe ai movimenti di break dance e da una référence al salto con la corda; l’elemento comune è il suono, il martellare, battere le mani, respirare, saltare, rimbalzare che riempie lo spazio come un ritmo costante.






Questo è un articolo pubblicato il 18-05-2023 alle 18:51 sul giornale del 19 maggio 2023 - 18 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d9FN





logoEV
qrcode