Archivio: cronaca
I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 32 milioni di euro nei confronti di una società portoghese operante nella gestione di un servizio a pagamento per la pubblicazione di annunci su un noto portale web
di Redazione
Militari della Guardia di Finanza di Asti hanno avviato l’esecuzione – insieme ai colleghi di Campania, Emilia Romagna, Lazio Lombardia, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto – di una Ordinanza di custodia cautelare del Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Asti, nei confronti di 10 persone, per reati di associazione a delinquere, truffa nei confronti di Enti Pubblici, riciclaggio, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.
di Redazione
I funzionari ADM del Verbano – Cusio – Ossola e i militari della Guardia di Finanza hanno ottenuto, nel corso del 2022, eccellenti risultati nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto delle violazioni valutarie ai valichi di confine con la Confederazione Elvetica di Iselle, Piaggio Valmara e della Stazione Ferroviaria internazionale di Domodossola.
di Redazione
I Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Milano, con il supporto in fase esecutiva di militari dei Comandi Provinciali Carabinieri competenti per territorio e dell’Aliquota Carabinieri della Sezione di P.G. della Procura di Torino, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. di Torino nei confronti di 3 persone ritenute in ipotesi di accusa responsabili di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti speciali non pericolosi, costituiti da terre e rocce da scavo, fanghi da depurazione e scorie di fonderia.
di Redazione
Nell’ultimo fine settimana, i Finanzieri del Comando Provinciale di Vercelli hanno sequestrato amministrativamente, in un esercizio commerciale della provincia, n. 7.613 tra maschere di carnevale e articoli in prevalenza di bigiotteria, recanti etichettature non conformi alla normativa a tutela dei consumatori.
di Redazione
Lo scorso fine settimana, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno effettuato diversi controlli lungo la rete stradale delle principali città della provincia. In tutto sono state denunciate otto persone.
di Mariella Roberto
verbania@vivere.it
Nella tarda serata di Venerdì, i Carabinieri della Stazione di Varzo hanno arrestato per rapina un cittadino romeno di 51 anni, che vive in Italia ma non ha fissa dimora.
di Mariella Roberto
verbania@vivere.it
All’esito di indagini svolte dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Asti e coordinate dalla locale Procura della Repubblica, nell’ambito dell’operazione denominata “Fast Cash” - di cui una prima fase si è conclusa il 18 ottobre 2022 con perquisizioni e sequestri presso il campo nomadi sito in via Guerra – i Finanzieri astigiani, stamane hanno dato applicazione, con il supporto di altri Reparti del Corpo di Torino, ad un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di custodia cautelare in carcere per due persone e degli arresti domiciliari per altre 3, ritenute responsabili a vario titolo dei reati di usura, estorsione, auto-riciclaggio e trasferimento fraudolento di beni e contestuale sequestro preventivo, per equivalente ai fini della confisca definitiva, di due aziende, un’autovettura di grossa cilindrata e conti correnti per un complessivo valore stimato di 4 milioni di euro.
di Redazione
Nella notte tra il 5 e il 6 Febbraio, il Comando dei Vigili del Fuoco del Vco ha effettuato un nuovo intervento nel Comune di Gravellona Toce.
di Mariella Roberto
verbania@vivere.it
Nella notte tra Sabato e Domenica scorsa, i Carabinieri del Radiomobile di Domodossola sono intervenuti nel Comune di Villadossola dove un passante aveva segnalato una donna seduta con le gambe all’esterno del parapetto del Ponte in pietra che si trova in Corso Italia.
di Mariella Roberto
verbania@vivere.it
Ieri sera, i Carabinieri della Stazione di Stresa hanno arrestato un cittadino di origini bengalesi di 52 anni.
di Mariella Roberto
verbania@vivere.it
Nei giorni scorsi, all’esito di un’articolata indagine in materia di reati tributari condotta dalla Guardia di Finanza di Borgomanero e coordinata dalla Procura della Repubblica di Verbania, veniva eseguito un provvedimento di sequestro preventivo disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Verbania nei confronti di due soggetti legati da vincoli di parentela, per un ammontare complessivo di 814.665,13 euro.
di Redazione
I Carabinieri dei NAS nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, che ha interessato l’intero territorio nazionale, nei canili pubblici e privati, al fine di accertare la corretta conduzione delle strutture ed in particolare lo stato di benessere degli “amici a quattro zampe”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
A Torino e Alessandria, pochi giorni fa i Carabinieri della Compagnia di Villanova D’Asti hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP del Tribunale di Asti a carico di due trentanovenni astigiani ritenuti autori di 47 furti commessi nel Nord Italia tra agosto e dicembre scorsi.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Verbania, durante un servizio volto alla prevenzione e repressione del traffico internazionale di sostanze stupefacenti, hanno proceduto all’arresto di una donna di nazionalità nigeriana che trasportava dall’Italia alla Svizzera oltre 160 gr. di cocaina occultata in 10 ovuli.
di Redazione
In concomitanza con il periodo delle Festività Natalizie, i Carabinieri NAS hanno intensificato i controlli presso le strutture ricettive dedicate all’ospitalità di persone anziane e/o portatrici di disabilità, quali le residenze sanitarie assistite (R.S.A.) e le case di riposo, con lo scopo di verificare la corretta erogazione dei servizi di cura ed assistenza a tutela delle persone indifese. Infatti proprio in questo periodo si rileva un aumento della domanda di ospitalità di persone anziane presso strutture ricettive, a cui non sempre corrisponde il mantenimento del livello assistenziale, sia in termini di numero di operatori, anche connesso con il godimento di ferie del periodo festivo, che di qualità del servizio fornito.
di Redazione