Archivio: spettacoli
Una bella intervista a Lisa Manara, che ci racconta la genesi di "Lasciami Cadere". Ma Lisa ci parla anche di questo momento particolarmente felice della sua vita, della musica in generale e dei complimenti che ha ricevuti per questo suo nuovo brano, su i tanti uno in particolare: quello di Gianni Morandi, di cui é stata una vocalist per due stagioni nel tour D'Amore, D'Autore e che dopo aver ascoltato LASCIAMI CADERE, le ha telefonato per farle i complimenti. E a fine giugno sarà in concerto a Monfrà Jazz.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Approda al Salone Internazionale del libro di Torino la raccolta di poesie del “cantante errante” Giacomo Medici, tra musica, viaggi e versi. Il volume, intitolato “Le palpebre sensibili. Canti di viaggi, vergini e lentiggini” (SG Edizioni), verrà presentato giovedì 18 maggio alle ore 19.00, Padiglione 2.
da Organizzatori
Non solo parole e musica, ma profonde armonie sonore che incontrano vera poesia. È "La Voce dell’Anima", un progetto originale che vede coinvolti il poeta biellese Enrico Frandino e il duo trentino composto dal rapper Fabio Girardi in arte MardRe e dal producer David Girardi alias DawwoBeatz.
da Organizzatori
Si terrà sabato 15 aprile alle ore 17:00 presso la Cappella dei Mercanti in via Giuseppe Garibaldi, nell'ambito del Torino Chamber Music Festival, il concerto dal titolo "50 anni di musica ed emozioni" che vede protagonista, in veste di ospite solista, il mandolinista di fama internazionale Carlo Aonzo con l'Orchestra Mandolinistica Città di Torino.
da Organizzatori
Il Comune di Baveno ha reso noto il progetto di riqualificazione della Casa dell'Anziano "Chiara Mattazzi".
da Comune di Baveno
www.comune.baveno.vb.it
Ecco il Programma per Domenica 12 Febbraio 2023, ore 16:30 del Centro Culturale Nostr@domus di Baveno
da Comune di Baveno
www.comune.baveno.vb.it
Ancora un altro originale e interessante appuntamento con il teatro organizzato da Il Mutamento Zona Castalia, all’interno della rassegna “STORIE DI ALTRI MONDI” presso il Teatro Sacra Famiglia di Dogliani (CN). CIÒ CHE NON MUORE - Il giorno della memoria trae spunto dalle drammatiche testimonianze dei ragazzi prigionieri nel ghetto di Terezin, attraverso i loro racconti, le poesie, i disegni.
da Organizzatori
Ancora un evento all’insegna della comicità quello proposto nelle serate di venerdi 13 e sabato 14 gennaio al Teatro San Paolo di Rivoli: sul palco lo spettacolo “SUSHI PER 5”, per la regia di MARCO MALERBA E MAURIZIO POGGIO. Tra gli attori segnaliamo ALESSANDRA MICOZZI, GLORIA RESTUCCIA, MAURIZIO POGGIO E MARCO MALERBA.
da Organizzatori